Associazione
Centro Namaste
Centro Formazione
Percorsi Evolutivi

CORSO DI FORMAZIONE TRIENNALE PER OPERATORE QIGONG

DATA DI INIZIO PRIMO ANNO: 3 OTTOBRE 2022

STRUTTURA DEL CORSO:

Nuovo corso di formazione per diventare operatori e istruttori di Zhineng Qigong, rinnovato nelle modalità e aggiornato alle attuali esigenze. La doppia modalità di trasmissione, in presenza con 3 seminari intensivi distribuiti nell’arco dell’anno, e online (sulla piattaforma ZOOM) durante tutto l’anno accademico, permette di intensificare lo scambio continuo annullando le distanze geografiche. Chiunque e a qualsiasi distanza potrà condividere esperienze, con un confronto continuo tra docente e allievi. Il corso si concentra su 2 aspetti fondamentali:

  1. Il lavoro su sè stessi per ottenere il migliore stato di salute e il consolidamento di un percorso evolutivo che permetta all’allievo di esprimere potenzialità e talenti.
  2. L’apprendimento di metodi e strategie per trasmettere e supportare gli altri in un percorso verso la salute e la piena realizzazione.

Ciò che si può insegnare infatti, attraverso i saperi acquisiti, è ciò che, lasciandoli penetrare dentro di noi, ci hanno fatto diventare!

I seminari saranno ONLINE in modalità sincrona e in PRESENZA con seminari residenziali per un totale di 155 ore all’anno così distribuite:

– 3 seminari residenziali in PRESENZA (venerdì, sabato e domenica)

– 3 seminari ONLINE (sabato e domenica)

– 9 seminari di Medicina Tradizionale Cinese ONLINE (sabato mattina)

– pratica settimanale ONLINE tutti i lunedì feriali da ottobre a giugno dalle 18:00 alle 19:30

Al termine del corso e dopo il superamento di tutte le verifiche proposte nel corso del triennio e dell’esame finale, si conseguirà la qualifica di Operatore Qigong (ai sensi della Legge 4/2013) con Attestato rilasciato da Associazione Centro Namaste e Diploma Nazionale CSEN DBN.

 

COSE E’ IL QIGONG

Il Qigong e’ una pratica millenaria le cui origini, in Cina, affondano le proprie radici nella Medicina Tradizionale Cinese. Qigong significa letteralmente “lavorare” (gong) con l'”energia” (qi).

Il Zhineng Qigong è un sistema completo e integrato per liberare l’energia umana in tutte le dimensioni, aprendo il proprio cuore al risveglio della coscienza oggettiva. È un percorso efficace per farsi carico della propria salute e potenziare una vita sana. Il Zhineng Qigong trova le sue radici in 7000 anni di tradizione sciamanica, buddista, taoista e confuciana, integrandole in un tutt’uno con l’ultima comprensione della fisiologia,psicologia e medicina. Attraverso la postura, il movimento, il respiro e la concentrazione mentale, il Zhineng Qigong offre una metodologia per riscoprire la risorsa vitale e la guarigione dentro di noi e per ingrandire lo scambio tra noi e la natura, che ci permette di diventare armonicamente connessi con l’infinito potere creativo dell’universo che è l’origine dell’amore, della compassione, e la fonte di ogni guarigione.

 

DIREZIONE DIDATTICA E DOCENZA:

Francesca Pasta – Docente di Qigong FISTQ. Docente di Shiatsu Fisieo iscritta al R.I.S. Ha intrapreso lo studio del Zhineng Qigong con la Maestra Li Suping e successivamente approfondito con il Maestro Liu Jianshe, e altri Maestri cinesi, in Italia e in Cina. Conduttrice di classi di Zhineng Qigong di adulti e bambini. Ha insegnato e diretto i Corsi di formazione per Operatore Qigong dell’ Associazione Qi. Dal 2008 ad oggi insegna nei corsi di Qigong dell’Associazione Centro Namaste, per la quale tiene anche seminari di approfondimento di Medicina Tradizionale Cinese e Zhineng Qigong. Membro dell’Istituto Culturale della Fisieo. Presidente dell’Associazione Centro Namaste. Responsabile Provinciale e Regionale CSEN Settore Discipline Bio Naturali. Docente Nazionale Formatore CSEN.
In collaborazione con l’Hexianju Qigong Center, partecipa alla didattica il Maestro Jianshe Liu

PROGRAMMA DEL CORSO:


Principi di Medicina Tradizionale Cinese in relazione al Qigong:
– Introduzione e approfondimento del concetto di Qi(Energia Vitale)
– La teoria di yin yang
– I cinque movimenti
– La teoria dei Meridiani:
– Il sistema dei jingluo
– Le cinque sostanze
– Fisiologia degli Zang-Fu
– Le otto regole
– Cause di squilibrio energetico
– Valutazione Energetica in MTC – i Quattro Metodi
– Valutazione Energetica:
· Sindromi di Qi, Xue, Jinye
· Sindromi degli Zang-Fu
· Sindromi ed Emozioni
– Modelli di riequilibrio energetico
– Dalla Valutazione Energetica ai Principi di Trattamento
Teoria e pratica del Zhineng Qigong
– La teoria olistica Hunyuan
– Yishi(Intenzione) – La gestione della mente nel Zhineng Qigong
– Yiyuanti(Stato di connessione, attraverso la mente, con il Tutto) – Come trasformare la nostra vita attraverso lo stato di Yiyuanti:
semplicità e verità di noi stessi.
– Salute e guarigione.
Teoria e pratica dei metodi:
– Pengqiguandingfa(metodo di sollevare il Qi e penetrarlo dalla testa);
– Laqi Guanqi fa(metodo di stirare e riempire il Qi);
– San xin bin zhan zhuang(metodo di riunire i 3 centri nella posizione del palo);
– Dunqianfa(metodo di accovacciarsi al muro)
– Xing Shen Zhuang (metodo per l’integrazione di mente e corpo)
Agli allievi sarà fornito tutto il materiale didattico necessario allo studio e all’approfondimento: dispense, tracce audio/video e riferimenti bibliografici.

Per Informazioni

Associazione Centro Namaste
Tel: +39.327.1650855

    Rimani sempre aggiornato ricevendo le nostre news

    Associazione Centro Namaste 2020 - Powered By Alberto Saja

    Privacy Policy - Cookie Policy

    Inserisci i tuoi dati