DATA DI INIZIO: 15 OTTOBRE 2022
Nuovo corso di Medicina Tradizionale Cinese come percorso di conoscenza e di guida verso l’equilibrio, a cura di Francesca Pasta.
Il Corso prevede 9 seminari all’anno, a cadenza mensile, da ottobre a giugno, il sabato mattina dalle h10.00 alle h13.00 online sulla piattaforma ZOOM.
Il Corso si propone di introdurre un modello di approccio alla salute, e quindi alla malattia, che tiene conto dell’Essere Umano nella sua complessità e unità di Corpo, Mente e Spirito. Tale approccio si caratterizza inoltre del rendere la persona parte attiva del processo di mantenimento o ripristino del proprio equilibrio energetico.
E’ dedicato a tutti i fruitori delle discipline olistiche affinché, conoscendo e comprendendo meglio il contesto culturale dal quale derivano, possano potenziarne l’efficacia; agli operatori delle discipline olistiche e bionaturali (qigong, shiatsu, naturopatia, ecc.) per integrarne la conoscenza; a tutti coloro che desiderano conoscere e fare esperienza di un modello di prevenzione e cura di sé che, pur avendo radici antichissime, risulta attuale e adatto alle esigenze di riequilibrio dell’Uomo e della Società moderna.
Introduzione alla MTC
Il concetto di Energia
La teoria di yin yang
I cinque movimenti
La teoria dei Meridiani
Il sistema dei jingluo
Le cinque sostanze
Fisiologia degli Zang-Fu
15/10/2022
19/11/2022
17/12/2022
14/01/2023
11/02/2023
11/03/2023
15/04/2023
13/05/2023
10/06/2023
Due seminari di approfondimento sulle cause di squilibrio energetico della durata di 3 ore ciascuno, la domenica dalle h10:00 alle h13:00. I seminari si svolgeranno in modalità ONLINE sulla piattaforma ZOOM.
Un seminario di approfondimento della durata di 3 ore, la domenica della h10:00 alle h 13:00. Il seminario si svolgerà in modalità ONLINE, sulla piattaforma ZOOM.
Quattro seminari di approfondimento di 3 ore ciascuno, la domenica dalle h10:00 alle h13:00. I seminari si svolgeranno in modalità ONLINE sulla piattaforma ZOOM.
Rimani sempre aggiornato ricevendo le nostre news
Inserisci i tuoi dati